fed-cup-anche-in-citt-and-agrave-mostre-a-castello-degustazioni-di-vini-e-menu-low-cost-in-ristorante

Mostra di prodotti dell'artigianato di eccellenza a Castello, degustazione di vini nelle strade dello shopping e menù a prezzo speciale tra i venti e i trenta euro nei ristoranti della città. L'iniziativa è promossa dalla Camera di commercio di Cagliari in occasione della due giorni della finale della Fed Cup di tennis, tra Italia e Russia, in programma domani e domenica al TC Cagliari.

   Un'opportunità per promuovere le attività commerciali della città anche ai tanti ospiti che questi giorni passeranno gran parte del loro tempo al campo centrale del circolo di Monte Urpinu. Non a caso i depliant informativi sono stati realizzati in tre lingue: italiano, inglese e russo. Una mappa dettagliata che indica anche le principali attrazioni turistiche della città e le informazioni utili per muoversi a Cagliari a piedi, o con i mezzi pubblici.

Intanto oggi si è svolto il sorteggio per la finale. Sarà Roberta Vinci, numero 2 della squadra azzurra, ad esordire domani alle 12:30 sul centrale del Tennis Club Cagliari, nella finale mondiale di Fed Cup contro la numero 1 russa Alexandra Panova. A seguire la sfida tra Sara Errani, numero 1 della squadra capitanata da Corrado Barazzutti, e – a sorpresa – Irina Khromacheva, preferita come numero 2 russa ad Alisa Kleybanova.

Domenica 3 novembre si comincia alle 10:30, con Errani-Panova e si continua con Vinci e Khromacheva. Match conclusivo con il doppio: Barazzutti ha scelto la coppia Pennetta-Knapp, mentre la Russia, guidata dal capitano Shamil Tarpischev, schiererà Kleybanova e Gasparyan.