Dare un contributo alla scrittura del programma, coinvolgendo tutti i territori della Sardegna. Con questo spirito nasce l'associazione temporanea "Siamo Pronti", che riparte dall'esperienza delle primarie del centrosinistra a sostegno del candidato indipendente Andrea Murgia. Tra gli obiettivi della "rete" anche quello di ricompattare e rinnovare la coalizione chiedendo ai partiti "di uscire dal letargo in cui è entrato dopo le primarie del 29 settembre".

   "Rimaniamo convinti che le regionali si vincono proponendo ai sardi un progetto di governo chiaramente alternativo ai disastri delle giunte Cappellacci e non siamo interessati ad ingressi in coalizione da parte di partiti che hanno condiviso questa dannosa esperienza – spiegano gli attivisti – Vogliamo portare avanti alcuni punti fermi sui quali abbiamo costruito il nostro progetto di cambiamento: l'etica e la sobrietà della politica; il rinnovamento della classe dirigente, legato al limite dei mandati e al cumulo delle cariche; le competenze come criterio per l'assunzione dei ruoli politici e amministrativi; la vocazione europea delle politiche per l'Isola; l'ascolto e la partecipazione come metodo di lavoro".