il-pericolo-maggiore-in-auto-per-i-cagliaritani-non-c-and-rsquo-and-egrave-dubbio-gli-sms

Il comportamento più pericoloso in auto? Quasi un plebiscito. Il 95 per cento dei cagliaritani è d'accordo: l'abitudine di scrivere e leggere sms quando si è alla guida. Lo rileva un sondaggio effettuato dal Centro studi e documentazione Direct Line.

   Nella classifica dei comportamenti considerati rischiosi dagli automobilisti del capoluogo, al secondo posto ci sono i sorpassi senza avere la giusta visuale della carreggiata. Poi, il vizio di distrarsi non guardando la strada. Molto diffusi sono anche comportamenti quali parlare al cellulare senza utilizzare l'auricolare, guidare dopo aver bevuto "un bicchiere di troppo" e non mantenere le distanze di sicurezza.

   Solo il 33% del campione afferma di essere attento e scrupoloso e di non effettuare nessuno dei comportamenti individuati nella classifica. Il principale fattore di rischio in città dipende, per il 73%, dagli automobilisti selvaggi, mentre sempre secondo la ricerca Direct Line il 58% degli intervistati riconosce nella cattiva abitudine di zigzagare nel traffico dei motorini una concreta minaccia per chi guida.