and-ldquo-no-alle-serre-fotovoltaiche-a-narbolia-and-rdquo-i-comitati-protestano-in-piazza-del-carmine

Battaglia contro le serre fotovoltaiche a Narbolia a un passo dalla possibile svolta: questa mattina, in attesa della discussione del caso davanti ai giudici del Tribunale amministrativo regionale, c'è stato un sit-in del Comitato S'arrieddu con striscioni e volantinaggio davanti alla sede del Tar in piazza del Carmine.

   “Non è vero – spiega il portavoce Pietro Porcedda – che siamo contro il fotovoltaico. Ma in questo caso stiamo dicendo che è più giusto riportare i terreni al loro uso naturale. E contestiamo la distribuzione degli incentivi che agevolano solo le grandi concentrazioni finanziarie”.

 I numeri del progetto sono stati ribaditi nei fogli distribuiti in piazza dal Comitato: 27 mW prodotti da 107mila pannelli installati su 1614 serre da 200 metri quadrati ciascuna su un'area di 64 ettari. Affianco al comitato ci sono anche Adiconsum e Italia nostra. La protesta riguarda anche i possibili effetti sul territorio.

Un impianto di proporzioni tali da creare grave danno ambientale paesaggistico, sociale ed economico per tutta la comunità, non solo narboliese”, si legge nel volantino. La sentenza è attesa per i prossimi giorni. “Ci battiamo – spiegano i rappresentanti del Comitato – anche per una produzione di energia diffusa e quindi democratica: ne va della nostra sovranità energetica”.