il-20-dicembre-a-bonaria-il-and-ldquo-miracolo-di-natale-and-rdquo

"Iniziative come queste mostrano il vero volto solidale di Cagliari, confermato anche in occasione delle due ultime emergenze, Sardegna e Filippine, e che da 17 anni continua a manifestarsi anche in occasione del Natale". Con queste parole l'Arcivescovo di Cagliari, mons. Arrigo Miglio ha presentato "Miracolo di Natale", la raccolta, che si ripete da anni, di doni e beni di prima necessità per le famiglie assistite dal Centro diocesano di assistenza di Cagliari. Il 20 dicembre lungo la scalinata della Basilica di Bonaria, dalle 9 alle 21, saranno depositati generi alimentari a lunga scadenza, medicinali e giocattoli.

   L'iniziativa, supportata dalla Caritas Diocesana, nasce da un' idea del conduttore televisivo Gennaro Longobardi e da una esperienza di vita: "Da bambino ho fatto anche io la fila con papà. Mio padre, come Benigni ne "La vita e' bella", cercava di fingere che fosse un gioco, dopo una lunga fila arrivava il premio finale", ha raccontato Longobardi.

Associazioni, imprese, cittadini con un semplice gesto possono dare una mano di aiuto a centinaia di famiglie sfortunate, un numero che con questa crisi cresce di giorno in giorno. "L'iniziativa assume particolare importanza alla luce del fatto che l'Agea, l'agenzia per le eccedenze alimentari dal 31 dicembre interrompe il programma di sostegno alimentare europeo – ha sottolineato Antonello Atzeni, responsabile del Centro diocesano di assistenza – il conferimento dell'Agenzia copriva l'80% di beni di prima necessità distribuiti alle famiglie".

Gli organizzatori precisano che non sarà accettato denaro. Il materiale raccolto andrà al Centro Diocesano di via Po che poi lo smisterà alle famiglie assistite. La novità della edizione 2013 è la pre-raccolta. Sabato 14 dicembre dalle 9 sarà attivato il servizio presso i punti vendita Gieffe Supermercati del Gruppo Fenu. Gli organizzatori lanciano l'appello agli altri supermarket e li invitano ad aderire all'iniziativa.