Trentatre artisti e gruppi italiani insieme per dare una mano alla Sardegna colpita dalla recente alluvione. L'idea è del cantautore milanese Eugenio Finardi che ha chiamato a raccolta musicisti, band, compositori e cantautori per dar vita ad un doppio cd che sarà disponibile anche in digitale dal 17 dicembre. Si intitola "Arcu 'e Chelu", Arcobaleno, ed è composto da 29 brani che faranno parte di una compilation i cui proventi saranno devoluti in beneficenza.
Il mondo della musica ha risposto all'appello e gli artisti hanno ceduto a titolo gratuito i propri brani. I proventi andranno alla Croce Bianca di Olbia e serviranno per l'acquisto del materiale didattico e attrezzature che consentiranno di far tornare alla normalità le due scuole materne e primarie di Santa Maria e Putzolu. Il cd spazia dalle note jazz al pop, dalla canzone d'autore italiana al sound etnico, dalla musica popolare a quella contemporanea e di ricerca.
"Ho voluto racchiudere in questo cd un ventaglio di generi ad ampio spettro, quasi un'istantanea del panorama musicale italiano – dice all'ANSA Eugenio Finardi – Da tutta Italia i musicisti hanno risposto in tanti e con molto entusiasmo, ma per motivi di tempo e di spazio non abbiamo potuto inserire tutti. Il mondo della musica non poteva sottrarsi a questo gesto di solidarietà verso questa straordinaria terra".
Il progetto musicale è arricchito da tre brani di Fabrizio De Andrè, "Le nuvole", "Monti di Mola" e "Zirichiltaggia". Il primo cd contiene brani di Artisti Sardi Riuniti, Nomadi, Tenores di Neoneli, Negramaro, Afterhours, Salmo, Francesco Renga, Sikitikis, Filippo Graziani, Valerio Scanu, Stefano Bollani, Roberto Vecchioni, Pierangelo Bertoli e Tazenda.
Il cd numero 2 si apre, invece, con Eugenio Finardi & Carla Denule e prosegue con Elena Ledda, Vinicio Capossela, Istentales, Tazenda e KeKKo (Modà), Paolo Fresu, Dente, Gianni Maroccolo e Ginevra Di Marco, Marco Carta, Ivan Graziani, Danilo Sacco, Roberto Tangianu e Elio, l'ensemble di musica contemporanea Sentieri Selvaggi






