inchiesta-fondi-renato-lai-ncd-restituisce-la-montblanc

Il consigliere regionale Renato Lai, ex Pdl, unico ad aver già aderito al Nuovo Centro Destra di Alfano ed attualmente del Gruppo Sardegna è già domani, ha restituito oggi la penna Montblanc che gli era stata regalata dall'ex capogruppo Pdl Mario Diana, quest'ultimo arrestato nell'ambito dell'inchiesta-bis sui fondi ai Gruppi della Sardegna e rinchiuso in carcere dal 5 novembre scorso.

   Ieri la Procura aveva disposto in vari centri della Sardegna 19 blitz con perquisizioni di uffici e abitazioni di altrettanti consiglieri, fra cui anche Renato Lai che è stato già rinviato a giudizio per peculato nell'ambito della prima inchiesta sui fondi ai Gruppi. Difeso da Anna Maria Busia e Guido Datome, l'ex esponente del Pdl ha restituito la prestigiosa penna che è parte della contestazione mossa dalla Procura.

   Altri indagati hanno sinora restituito oggetti o danaro fra cui, l'ultimo, Carlo Sanjust (Pdl), che ha riconsegnato al Pdl 25mila euro, che secondo l'accusa sono stati utilizzati per il suo matrimonio, agevolando così la sua scarcerazione ed ottenendo i domiciliari il 13 dicembre scorso dopo che era stato arrestato, il 5 novembre, nell'ambito dell'inchiesta-bis sull'utilizzo dei fondi destinati ai Gruppi.

Intanto c’è ancora un rinvio per il processo, in corso di svolgimento nel Tribunale di Cagliari, relativo al primo troncone d'inchiesta sul presunto utilizzo illecito dei fondi destinati al Consiglio regionale della Sardegna che vede a giudizio 18 consiglieri del Gruppo misto della passata legislatura accusati di peculato.

   Due le istanze di rinvio presentate, una legata a un problema di salute di un legale, la seconda da parte dell'europarlamentare Giommaria Uggias (Idv) impegnato a Bruxelles. Il pm Marco Cocco, mentre si è opposto all'istanza dell'europarlamentare, non ha sollevato alcun rilievo per l'impedimento del legale. Il processo è stato, quindi, aggiornato al prossimo 10 gennaio.

   La prima inchiesta della Procura aveva coinvolto complessivamente 20 esponenti di vari partiti. Oltre ai 18 consiglieri oggi a processo sono state stralciate le posizioni dell'ex senatore Silvestro Ladu (Pdl) e dell'ex Idv Adriano Salis: il primo viene processato da solo davanti a un altro collegio e il secondo è stato di recente condannato a un anno e otto mesi con rito abbreviato. Dalla prima indagine è poi scaturita l'inchiesta-bis che ha portato nei mesi scorsi e sino a ieri a decine di nuovi consiglieri indagati nei vari partiti, sempre per peculato nell'ambito delle spese dei Gruppi, e per la quale la Procura prosegue l'acquisizione di documenti.