Parte con un incontro al Mise tra l'Alcoa, i rappresentanti dei sindacati e delle istituzioni ''una fase decisiva e di merito del negoziato'' per la cessione dello stabilimento di Portovesme all'americana Klesh. E' quanto si apprende da una nota della Fim Cisl. Alla riunione sarebbe emerso che il ministero del Welfare ha dato un parere positivo alla proroga del secondo anno di cassa integrazione straordinaria per Alcoa, mentre sarebbe ancora a rischio la situazione dell'indotto.
''Finalmente notizie positive per l'Alcoa, entro il 15 febbraio un advisor indipendente dovrà validare il piano industriale di Klesch per acquisire il sito sardo e nel frattempo non si perde tempo, si preparerà la documentazione necessaria all'accordo''. Così il segretario nazionale della Uilm Mario Ghini al termine l'incontro su Alcoa.
Ghini giudica ''accettabile'' il percorso indicato del ministero dello Sviluppo economico e si riserva di ''esprimere un giudizio complessivo'' una volta noto il piano industriale di Klesch. ''Dobbiamo segnalare – aggiunge – delle inadempienze della regione Sardegna che tuttora causano dei ritardi nella salvaguardia di tutto l'indotto'' anche se c'è stato un impegno a trovare a breve una soluzione. ''Vedremo cosa succederà nei prossimi giorni. Trecento lavoratori – conclude – hanno lettere di licenziamento dal primo gennaio''.







