gol-di-nen-and-egrave-pari-di-higuain-dal-dischetto-cagliari-napoli-1-1

 Un pareggio importante contro una delle squadre più forti del campionato. È 1 a 1 al Sant’Elia tra Cagliari e Napoli.  Succede tutto nei primi venti minuti: segna Nenè, replica Higuain su rigore. Il Cagliari parte all'attacco e trova spesso e volentieri spazio sull'out di Reveillere. In realtà però poi il gol nasce dalla parte opposta. È il 9': un lancio lungo trova inaspettatamente Astori sulla sinistra e Maggio impreparato. Il centrale rossoblù può così entrare tranquillamente in area e trasformarsi in rifinitore servendo all'indietro per Nenè. Il brasiliano non sbaglia. Anche se 5 minuti dopo si stira. Bilancio? In un quarto d'ora ha fatto un po' di tutto: un giallo, un gol e poi l'infortunio.

   Il Cagliari a questo punto fa l'errore letale: accennare la ritirata. Non passano nemmeno dieci minuti e dopo due o tre brividi arriva il pari del Napoli: palla in area per Pandev, Astori forse si appoggia al numero 19 e per Valeri è rigore. Implacabile Higuain, che poco prima aveva ciabattato da buona posizione, dal dischetto.

   Si riparte dall'1 a 1. Ma ormai il Napoli ci ha preso gusto a comandare. E non smette: gli uno-due degli azzurri oggi in maglia gialla al limite dell'area fanno sempre paura.  Anche se a questo punto si aprono grandi spazi per il contropiede del Cagliari: potenzialmente pericoloso, ma manca sempre qualcosa nel passaggio finale. Proprio nel recupero finisce la partita anche per Reina: stiramento e in porta ci finisce Rafael.

   Nella ripresa, anche se Lopez cambia un po' le cose per prendersi il sicuro sulla sua fascia sinistra l'andazzo è sempre quello. Napoli che prova a fare la partita cercando l'accelerazione sulla tre quarti con i guizzi di Pandev, Insigne e Higuain che va dietro a cercare respiro. E' un Cagliari molto guardingo e attento. Risultato: quasi non si vedono nemmeno calci d'angolo, figurarsi i tiri in porta. Eppure al 28' ci sarebbe pure un gol: un gran tiro al volo di Callejon che si insacca. Il guardalinee vede però due giocatori in fuorigioco: vengono considerati in offside perché probabilmente coprono la visuale di Avramov. L'arbitro non può far altro che annullare la rete.   Poi il Cagliari si convince ancora di più che è meglio accontentarsi.

Cagliari e Napoli 1-1 (1-1).

   Cagliari (4-3-1-2): Avramov 6; Pisano 6, Del Fabro 6, Astori 6, Avelar 5.5 (1'st Ekdal 6); Nainggolan 6.5, Conti 6, Dessena 5.5; Cossu 6.5 (40' st Ibraimi sv);  Sau 6, Nenè 7 (14' pt Pinilla 6).(26 Adan, 19 Oikonomou, 29 Murru, 22 Cabrera). All.: Lopez 6.

   Napoli (4-2-3-1): Reina 6 (47' pt Rafael 6); Maggio 5, Fernandez 6, Albiol 6, Reveillere 5.5; Behrami 6, Dzemaili 6; Callejon 6, Pandev 6.5 (36' st Zapata sv), Insigne 5.5 (25' st Mertens 6); Higuain 6.(15 Colombo, 3 Uvini, 5 Britos, 22 Radosevic, 27 Armero, 88 Inler). All.: Benitez 6.

   Arbitro: Valeri di Roma 6.

   Reti: nel pt 9' Nenè, 19' Higuain su rigore

   Angoli: 6-4 per il Napoli.

   Recupero: 2' e 2'

   Ammoniti: Nenè per comportamento non regolamentare, Pisano Callejon e Behrami per gioco scorretto

   Spettatori: 4.800.

   ** I GOL **

   – 9' pt: un lancio lungo pesca Astori sulla sinistra: Maggio si impappina e il centrale può entrare tranquillamente in area. Passaggio all'indietro per Nenè e il brasiliano non perdona.

   – 19' pt: palla in area per Pandev, Astori cintura il numero 19 partenopeo. Per l'arbitro è rigore: dal dischetto trasforma Higuain.