Nella città maggiormente colpita dall'alluvione di novembre è stato un Capodanno sottotono con feste solo private e in alcuni locali ma senza nessuna iniziativa in piazza come avvenuto gli scorsi anni, una scelta voluta per sottolineare la vicinanza della comunità alle vittime e a coloro che hanno perso i propri beni. Ma a Olbia è nata la prima bambina della Gallura e della Sardegna: si chiama Gloria ed ha visto la luce 40 minuti dopo mezzanotte nell'ospedale Giovanni Paolo II. Nella stessa struttura ieri alle 22:25 è nato Giovanni Battista, l'ultimo bambino venuto al mondo nel 2013 nell'Asl olbiese.
Gloria è nata da mamma Manuela, una impiegata di 35 anni, originaria di Calangianus ma residente a Priatu, frazione di Sant'Antonio di Gallura. La piccola ha pesato 2,830 kg: le condizioni della neonata e della madre sono buone. Mentre l'ultimo nato del 2013, Giovanni Battista, ha pesato 3,510 kg ed è il primo figlio di un'impiegata di 45 anni di Telti. A Gloria gli auguri del presidente della Regione.
La prima cagliaritana si chiama Francesca, è una bimba di tre chili e 100 grammi, la prima nata nell'ospedale Brotzu di Cagliari. Anche se non è la prima nata in Sardegna, ha infatti visto la luce poco prima delle 9, ha comunque lo stesso nome del Papa voluto dai genitori. La giovane mamma, di Dolianova, e la piccola stanno bene. La puerpera ha festeggiato il Capodanno e dopo la mezzanotte ha raggiunto l'ospedale dove il travaglio è durato sino a questa mattina.