portovesme-rinviati-di-4-mesi-licenziamenti-ditta-appalto-alcoa

Rinviati di quattro mesi i licenziamenti collettivi dei lavoratori del gruppo di Bartolo di Portovesme, il gruppo di imprese d'appalto dello stabilimento Alcoa di Portovesme dove sono impiegati oltre 150 operai.

Ad annunciare la decisione dell'imprenditore, al termine di un incontro avvenuto a tarda mattinata con i segretari dei metalmeccanici, è il segretario regionale e provinciale della Fsm Cisl Rino Barca. ''L'azienda ha accolto le nostre richieste – spiega Barca – soprattutto perché ci sono ancora trattative in corso. Naturalmente il nostro grado di attenzione non si abbasserà, anche perché noi chiediamo l'intervento del Governo per tutti gli aspetti di questa vertenza che vanno dalla trattativa alle bonifiche passando per le infrastrutture portuali''.

Lancia un appello alla classe politica ma guarda con positività il rinvio Manolo Mureddu, delegato Rsu degli appalti della Cisl. 'La situazione è comunque preoccupante, questo rinvio ci permette di avere un minimo di respiro. La classe politica deve ora mettere in campo tutto ciò che serve per risolvere questa vertenza''. Questa mattina, intanto, una quarantina di lavoratori di un'altra impresa d'appalto ha manifestato davanti ai cancelli dell'Alcoa contro i licenziamenti collettivi. ''Questo caso – annuncia Barca – sarà affrontato stasera nel corso di un'altra riunione''.