cappellacci-and-ldquo-far-and-ograve-un-giunta-tecnico-politica-and-rdquo

Potrebbe essere una Giunta mista tra tecnici e politici quella che ha in mente Ugo Cappellacci, il presidente uscente della Regione e candidato per il centrodestra alle prossime regionali.

Una prima anticipazione è arrivata dallo stesso governatore, questa mattina, durante una conferenza stampa con il presidente del Psd'Az, Giacomo Sanna. "Ora è difficile dirlo, dipende anche dal numero dei consiglieri nell'Assemblea sarda e occorre tenere conto dei rapporti di forza nell'ambito della coalizione – ha spiegato Cappellacci – perché credo che si debba ritornare al primato della politica, per portare avanti la stessa politica di governo". Cappellacci però pensa che, sulla base dell'Esecutivo uscente, ci possano essere degli "aggiustamenti" nel solco già tracciato nella legislatura che si sta concludendo.
 

"Poi c'è anche una differenza profonda che riguarda il sottoscritto – ha concluso Cappellacci – dopo cinque anni conosco la macchina amministrativa e il quadro mi è più chiaro.
La prossima dovrà essere la stagione delle riforme, perché se è vero che abbiamo dato una spallata importante ai costi della politica, ora serve quella alla macchina regionale a alla burocrazia. E per farlo ci vorranno i numeri in Aula". 

Sul blog dell'ex assessore di Soru, c'è scritto che dovremmo cedere quote di sovranità all'Europa e che in Sardegna ci vuole più Europa. Noi sosteniamo una tesi diversa, cioè che nell'Europa dei popoli debba esserci più Sardegna in Europa". Lo ha detto il candidato del centrodestra, Ugo Cappellacci, durante la conferenza stampa in cui sono state illustrate le ragioni della rinnovata alleanza con il Partito Sardo d'Azione.

"Si tratta di una prima fondamentale differenza tra noi e loro – ha aggiunto il governatore uscente – che si è concretizzata nel momento in cui il Psd'Az ha posto la questione con una mozione sull'indipendenza per avviare il dibattito su questo tema. Io – ha ricordato Cappellacci – ho votato a favore della mozione e ho chiesto alla mia coalizione di fare altrettanto, mentre i nostri avversari votarono contro".