michela-murgia-nel-sulcis-and-ldquo-s-and-igrave-alle-industrie-generative-no-alle-estrattive-and-rdquo

Le competenze industriali in questo territorio esistono, è necessario valorizzarle, noi dobbiamo portare in Sardegna le industrie generative e rigenerative, non quelle estrattive". È il messaggio lanciato da Michela Murgia, candidata presidente di Sardegna possibile, nel suo tour nel Sulcis Iglesiente.

   Tre tappe per la scrittrice: San Giovanni Suergiu, Sant'Antioco e Sant'Anna Arresi. Temi trattati: autodeterminazione, sviluppo, turismo e cibo, nuove industrie. "Non deve più uscire la sabbia – ha detto la candidata – ma la bottiglia di vetro, non deve più uscire il blocco di granito ma la piastrella".

 Un'area in crisi profonda con tassi record di povertà e cassintegrati, quella del Sulcis, che vuole comunque il riscatto. "Un territorio – ha spiegato la leader di Sardegna possibile – ferito e arrabbiato, una terra che deve tornare capace di vedere che le risorse più importanti sono le persone che ci abitano".