moby-prince-cancellieri-and-ldquo-sulla-commissione-d-and-rsquo-inchiesta-decide-il-parlamento-and-rdquo
Una commissione interparlamentare d'inchiesta sulla più grande tragedia civile del mare che l'Italia abbia conosciuto. Per capire cosa accadde la notte del 10 aprile 1991 davanti al porto di Livorno, quando nel rogo della Moby Prince morirono 140 persone, Pd e Sel presenteranno a breve una proposta di legge per l'istituzione della commissione.
Lo annuncia il deputato Michele Piras (Sel) che ha partecipato con i senatori Silvio Lai (Pd) e Luigi Manconi (Pd) all'incontro tra il ministro Cancellieri e i parenti delle vittime."Voglio soprattutto ascoltarli e vedere quali spazi ci sono, sentire da loro". 
 
"Ce la metteremo tutta per fare  il possibile". Lo ha detto il ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri al termine dell'incontro in prefettura a Sassari con i parenti delle vittime della Moby Prince.
   "Ho ascoltato con attenzione tutto quello che mi hanno detto – ha sottolineato il Guardasigilli – e ho raccolto la documentazione che mi è stata data. Adesso la esamineremo, la farò vedere anche ai miei uffici per capire se ci sono gli spazi
per nuove iniziative: ci vuole un'iniziativa della magistratura, e non so che margini avremo in quel senso, oppure una sollecitazione al Parlamento per una commissione d'inchiesta.
Porto a Roma questi dati, saranno oggetto di attenzione da parte degli uffici. So che ce la metteremo tutta – ha garantito il ministro – per fare tutto il possibile, per il resto vediamo".