renzi-and-ldquo-la-boldrini-a-cappellacci-la-zona-franca-e-con-quali-soldi-and-rdquo

Ho grande rispetto per Sassari, per il valore di questa città, che ha dato i natali a due presidenti della Repubblica, ed è la città del segretario del partito Comunista Enrico Berlinguer, ed è la città del prossimo presidente della Regione, Francesco Pigliaru. Teatro Verdi gremito. Il segretario del Pd nell’Isola per sostenere Pigliaru nella corsa a viale Trento. Si concede qualche battuta sul calcio, stringe le mani e tocca i nodi della politica nazionale e regionale.

Zona Franca."In questi giorni abbiamo assistito a un teatrino della pessima politica – ha aggiunto – con candidati che si insultano e poi fanno pace. Cappellacci ha parlato di zona Franca, ma noi abbiamo una lettera della presidente Boldrini che gli ha risposto e gli ha chiesto con quali soldi ha intenzione di fare la zona franca, con quelli della sanità o dell'istruzione forse?" 

Isola in declino. “Nei sondaggi siamo avanti, ma nessuno del Pd nazionale dopo che vinceremo in Sardegna deve venire qui a cavalcare il risultato il giorno dopo, qui c'è in ballo la Sardegna, il futuro di una terra". Rivolto alla platea ha chiesto: "State meglio o peggio di cinque anni fa?", è il teatro ha risposto a gran voce: "Peggio". "Mi dicono che non so dire le barzellette, contrariamente a chi è stato qui di recente (Berlusconi, ndr), ma vi hanno fatto ridere le barzellette raccontate in questi anni? Parlavano di centomila posti di lavoro, ma hanno sbagliato segno, sono in meno. Noi invece parliamo di lavoro senza raccontare barzellette. 'Abbiamo otto giorni davanti a noi che cambieranno i prossimi cinque anni della Sardegna, una terra straordinaria, una terra che può farcela, una terra non condannata al declino''. ''Dobbiamo convincere anche gli elettori del centrodestra – ha aggiunto Renzi – lo so che mi accusano di questo, ma se non li convinciamo noi continuiamo a restare alla finestra''.

Murgia. “Amo Michela Murgia come scrittrice, ma qui c'è il rischio enorme di sottovalutare il risultato delle elezioni. Qui non c'è ballottaggio, il rischio vero è continuare a scegliere persone in nome di un ideale ma si fa perdere il centrosinistra. Il voto alla Murgia mette a posto la coscienza, ma il voto a Pigliaru mette a posto al Sardegna''.

Barracciu. "Francesco Pigliaru è bravissimo ed è l'uomo giusto per vincere, ma ci tengo anche a ringraziare da questo palco Francesco Barracciu, che ha fatto un gesto che le fa onore”. Riferendosi al passo indietro della eurodeputata del Pd che aveva vinto le primarie a novembre, per poi lasciare il posto di candidato a governatore a Pigliaru, in quanto indagata per l'inchiesta sui fondi del Consiglio regionale.

Parisi. Accompagnato dal segretario del Pd sardo Silvio Lai e con il candidato Francesco Pigliaru, all'uscita Renzi è stato protagonista di un curioso siparietto con l'ex ministro della Difesa, il sassarese Arturo Parisi. I due si sono incontrati nel bagno del teatro e dopo un saluto e un breve scambio di battute, l'ex ministro ha commentato scherzando con i giornalisti: "È una delle cose più pulite che ci sono in giro…".

 

 
 
 


 

 

 
 
 

 

 

Z