and-ldquo-a-kent-and-rsquo-annos-and-rdquo-a-milano-i-segreti-dei-centenari-sardi

La Sardegna presenta domani, in una conferenza stampa a Milano, "A kent'annos" (A cent'anni), un progetto dell'Università di Sassari che, dopo 16 anni di studi sul fenomeno dei centenari sardi – 22 ogni centomila abitanti, il doppio rispetto alla media mondiale – svela le proprietà benefiche della loro dieta. L'iniziativa si inserisce negli appuntamenti della settimana della Bit e rientra nel programma di eventi della partecipazione della Sardegna all'Expo 2015, coordinato dalla Regione attraverso l'Agenzia Sardegna Promozione.

"Nutrire il pianeta" questo il tema che caratterizzerà la presenza dell'Isola, con il progetto "A kent'annos" in primo piano per valorizzare, con il contributo della ricerca, i segreti dell'alimentazione mediterranea che in Sardegna trovano la migliore risposta in termini di salute e longevità. Le iniziative saranno presentate dal direttore di Sardegna Promozione, Mariano Mariani, alla presenza del governatore Ugo Cappellacci e dell'assessore al Turismo Luigi Crisponi.

L'appuntamento con i rappresentanti dei mass media è alle 11 presso il Sardegna Store di Milano, in piazza Diaz, 7. Negli stessi spazi del Sardegna Store da domani al 14 febbraio si terranno una serie di incontri per far conoscere agli operatori del settore e al pubblico la qualità degli alimenti alla base della dieta sarda attraverso degustazioni di prodotti Dop, Igp, Doc e Docg.
Ci sarà poi la possibilità di vedere le fotografie di 100 centenari sardi, opera di Luigi Corda che con il suo progetto di ricerca fotografica "Kent'Annos!" ha voluto rappresentare visivamente il connubio fra clima, natura e qualità della vita della regione sarda e la longevità dei suoi abitanti centenari.