frittelle-alla-scarola-ricetta-vegetariana

INGREDIENTI:

  • Pastella per frittelle nelle dosi per le persone della ricetta
  • Mezzo cespo di scarola
  • Sale
  • 8 olive nere
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 15 g di ricotta salata
  • Olio di semi di arachide per friggere

PREPARAZIONE:

Preparare la pastella di base per frittelle.

Nel frattempo che lievita, preparare la scarola.

Pulire la scarola selezionando le foglie e sciacquandole sotto acqua corrente. Rimuovere la parte più coriacea dei gambi e i filamenti.

Lessarla in acqua bollente salata per 5 minuti dalla ripresa del bollore, quindi scolarla.

Snocciolare le olive e spezzettarle grossolanamente.

In una padellina antiaderente far imbiondire due spicchi d’aglio in un cucchiaio d’olio.

Unire la scarola e le olive. Far cuocere per 4-5 minuti a fiamma vivace mescolando continuamente.

Tritarla grossolanamente con la mezzaluna su un tagliere.

Al termine della lievitazione della pastella, unire la scarola e la ricotta salata grattugiata.
In un padellino scaldare abbondante olio di semi di arachide. Quando è ben caldo e comincia a fumare, tuffarvi la pastella a cucchiaiate. Non riempire troppo il padellino per non far diminuire eccessivamente la temperatura. Nel caso, effettuare più cotture consecutive.

Quando la superficie della frittella risulterà ben dorata, scolare e asciugare accuratamente con carta da cucina

Tenere al caldo fintanto che non sono pronte tutte le frittelle.

Servire accompagnando con affettati e formaggi a piacere.

In particolar modo, questo tipo di frittelle si accompagna bene alla mozzarella di bufala.

Calcolarne 100 g a testa per servire come piatto unico.