pigliaru-and-ldquo-subito-abbanoa-saremar-e-il-patto-di-stabilit-and-agrave-and-rdquo

Il presidente della Regione Sardegna, Francesco Pigliaru, potrebbe convocare la prima seduta del Consiglio regionale la settimana prossima, probabilmente tra mercoledì 19 e giovedì 20 marzo.

   "Dobbiamo andare in Consiglio molto presto, penso che sarà la prossima settimana – ha detto il Professore a margine del suo insediamento questa mattina in viale Trento -. Bisogna fare velocemente tutto perché ci sono le emergenze e alcune scadenze come il patto di stabilità, le questioni Saremar e Abbanoa, anche se bisogna affrontare anche altre questioni che vanno gestite di corsa, forse perché sono state portate all'attenzione all'ultimo momento senza una gestione adeguata e poi c'è un orizzonte più lungo con alcune priorità che abbiamo già indicato in campagna elettorale, come la semplificazione burocratico amministrativa e l'edilizia scolastica", ha concluso.

Jobs act.  "Mi aspetto molto dal jobs act perchè; fa cose che non possiamo fare noi, come innovare i contratti soprattutto in entrata sul mercato del lavoro, ma che completa quello che intendiamo fare, cioè lavorare molto sull'accompagnamento dei disoccupati verso una nuova occupabilità".

Così il neo presidente della Regione Sardegna, Francesco Pigliaru, commenta le misure annunciate ieri dal premier Matteo Renzi, a margine del suo insediamento nel palazzo della presidenza della Giunta in viale Trento a Cagliari.

   Secondo il governatore, "se c'è un sussidio di disoccupazione generalizzato questo è ingrediente essenziale: noi avremmo fatto fatica a coprire questo intervento con risorse regionali – ha spiegato – quindi potremmo concentrarci sulla qualità dei servizi da offrire ai disoccupati in questo difficile percorso di ricerca di nuova occupazione e per la garanzia giovani".