Per una famiglia cagliaritana di tre persone l'inflazione corrisponde a una "tassa" annua di 167 euro. È il calcolo fatto dal Codacons sulla base degli ultimi dati, città per città, resi noti dall'Istat.
Meglio di Bolzano che arriva sino a 497 euro, ma peggio ad esempio di Roma che si attesta a quota 138 euro. Nel capoluogo sardo il tasso d'inflazione a febbraio è comunque sceso, su base tendenziale, allo 0,5%, dallo 0,7% di gennaio.
"Era ora – spiega l'associazione di difesa dei consumatori – che si abbassasse in modo consistente, visto che dal 2007 i consumi stanno crollando". Ma, secondo il Codacons, c'è poco da sorridere: "Il problema – sottolinea l'associazione – è che questo rallentamento dei prezzi è destinato a durare ben poco, considerato che è dovuto in gran parte alla discesa dei prezzi dei carburanti e che all'1 di marzo è scattato l'ennesimo aumento delle accise con tutti i conseguenti effetti sui prezzi dei prodotti trasportati, a cominciare dagli alimentari freschi".