Nasce in spiaggia e si chiama 'U.G.O.', come l'ex governatore Cappellacci, anche se in realtà è l'acronimo "Un Grande Obiettivo". Il club "Forza Silvio" avrà il nome del presidente della Regione uscente. Come sede della "cellula" del club cagliaritano è stata scelto un chiosco, Palm Bech, al Poetto e proprio dalla spiaggia dei "centomila" inizierà ad operare con una serie di iniziative, che partiranno domenica 30 marzo per una serata insieme ai gruppi folkloristici che saranno ospitati nei chioschi collocati a ridosso delle sette fermate di autobus lungo il lungomare.
Secondo lo stesso Cappellacci, che potrebbe presto ricoprire l'incarico di coordinatore regionale di Forza Italia in Sardegna, "è l'inizio di una mobilitazione di Fi che ricomincia la sua azione quartiere per quartiere, via per via, per rinforzare il legame tra la politica e il territorio, uscendo dai palazzi".
Per gli ideatori del club si tratta di riprendere un vecchio filone perché "la politica si deve fare tra la gente e deve venire dal basso". Un concetto espresso anche da Edoardo Tocco e Alessandra Zedda.
Piergiorgio Massidda, ex autorità portuale di Cagliari, ha lanciato una provocazione: "Nei club dovremmo anche parlare di cose concrete e credo che la prima battaglia di questo circolo possa essere quello di chiedere al partito che si prenda ancora in considerazione che sia il cittadino a scegliere il proprio candidato alle prossime elezioni politiche, esprimendo il voto di preferenza.







