commissioni-sciolto-il-nodo-delle-presidenze-4-al-pd-2-agli-alleati

Il centrosinistra scioglie il nodo delle presidenze delle Commissioni e riempie le ultime caselle a sua disposizione per l'Ufficio di Presidenza che verrà eletto domani, alle 10:30, nella seduta del Consiglio regionale.  Il Pd rinuncia ad avere un questore ma ottiene la presidenza di quattro Commissioni su sei.

   Dopo una riunione che si è protratta per alcune ore il capogruppo del Pd, Pietro Cocco, ha comunicato il raggiungimento dell'intesa raggiunta nella riunione "con l'accordo complessivo dei capigruppo di maggioranza". Confermata la vicepresidenza del Consiglio per Sel, che esprime per questo incarico il più giovane di età (28 anni) Eugenio Lai, sindaco di Escolca.  

A ricoprire l'incarico dei due questori spettanti alla maggioranza, su tre complessivi dell'Ufficio di Presidenza, andranno Alessandro Unali di Sinistra Sarda (Pdci-Prc) e un esponente di Soberania.

   Riguardo alle Commissioni permanenti, quattro andranno al Pd. La più importante è la commissione Bilancio, per la quale la scelta quasi obbligata va su Franco Sabatini, ex vicepresidente dello stesso parlamentino nella scorsa legislatura. Gli altri nomi dovranno esser decisi in un'altra riunione del gruppo Pd, ma si può già fare qualche ipotesi: a Luigi Lotto potrebbe andare la commissione Governo del Territorio, mentre ad Antonio Solinas la commissione Attività Produttive e a Cesare Moriconi la commissione Lavoro, Cultura e Formazione professionale. Per una di queste due ultime caselle, però, è in ballo anche un altro nome, quello di Gavino Sanna, che potrebbe anche ricoprire l'incarico di vicepresidente vicario del gruppo Pd.

   Agli alleati va la presidenza della Commissione Riforme, con Francesco Agus di Sel, e la presidenza della Commissione Salute e politiche sociali, con Mondo Perra, esponente del Psi nel gruppo Sardegna Vera.