Non basta che il calcolo sul taglio annunciato dalla Giunta sui limiti del Patto di stabilità sia da rivedere, ma nella delibera sul plafond degli Assessorati della Regione non sono indicate le priorità", lo hanno denunciato le opposizioni di Centrodestra in Consiglio regionale in una conferenza stampa, annunciando di volere formalizzare a tutti gli assessori le richieste sulle singole poste in bilancio e rimarcando l'atteggiamento della Giunta accusata di avere già rinunciato su quattro fronti: vertenza entrate, accise, Galsi e zona franca.
"Stiamo censurando una questione di metodo perché sappiamo quali sono i criteri che la Giunta intende perseguire con i tagli, mentre la maggioranza ha voluto svolgere solo un ruolo notarile – ha attacco il capogruppo di Fi, Pietro Pittalis – inoltre denunciamo l'assoluto silenzio dei Comuni e delle organizzazioni sindacali e delle altre associazioni sui tagli annunciati: ad esempio per il turismo ci sono solo 24 milioni, solo 117 mln per il lavoro. A luglio la Giunta dovrebbe presentare un assestamento, ma non sappiamo con quali risorse. Mi pare stia retrocedendo rispetto ad iniziative portate avanti nella scorsa legislatura".
Per l'ex presidente della Regione, Ugo Cappellacci (Fi), "già in questo periodo di luna di miele cominciamo a renderci conto che la Giunta continua a far susseguire una serie di annunci. Si è riempita la bocca di termini, quali serietà, ma di fatto non è arrivato niente di quanto annunciato. Siamo anche pronti a fare la nostra parte, ma non se l'atteggiamento è arrendevole".
"Se si ha il coraggio di sfondare il Patto di stabilità lo si faccia – sollecita Attilio Dedoni, capogruppo dei Riformatori – la tensione tra Governo e Regione è venuta scemando e c'è un arretramento negli interessi della Sardegna". "La Giunta ci dice che è inutile andare a trovare altri soldi, ma io farei contestualmente anche la battaglia sul Patto – dice Paolo Truzzu di Fdi – mi chiedo che si fa se non si vince quella battaglia? Non era meglio mettere in campo tutte e due le strategie?".
Secondo Gianluigi Rubiu, capogruppo Udc, "a distanza di due mesi e mezzo non ci sono risposte su nulla. Come risolveranno i problemi di Alcoa, Porto Torres e gli altri?". Christian Solinas, capogruppo Psd'Az, sostiene che "governare è molto più complesso che dare giudizi su chi governa. Preoccupa l'atteggiamento sul Patto di stabilità perché si tratta di saldi nazionali: ogni milione in più per la Sardegna deve essere tolto da qualche altra parte. Ma non si può trattare con i funzionari della Ragioneria dello Stato, almeno con il Ministro e meglio col presidente del Consiglio".