Via a Quartu alla realizzazione di una rete a banda ultra larga e velocità di connessione da 30 megabit al secondo. Prevista entro l'anno la posa di 45 chilometri di cavi in fibra ottica per una copertura di oltre 12.000 unità immobiliari pari a circa 57% della popolazione. Il programma prevede l'estensione all'85% entro il 2015.
Quartu si inserisce nell'ambito del piano di Telecom Italia per lo sviluppo nazionale della rete in fibra ottica di nuova generazione che prevede di raggiungere 600 comuni entro il 2016 per una copertura di oltre il 50% della popolazione. Per la posa dei cavi, in collaborazione con il Comune, saranno sfruttate le infrastrutture esistenti, come quella per la pubblica illuminazione della città. Inoltre, in caso di scavi, saranno utilizzate tecniche e strumentazioni innovative a basso impatto ambientale che riducono i tempi di intervento.
I lavori sono già iniziati in diverse zone della città e nel corso dell'anno famiglie e imprese potranno cominciare a usufruire di connessioni con velocità a partire da 30 Megabit al secondo che migliorano la navigazione in rete e abilitano nuovi servizi. Da casa- spiega la Telecom- ad esempio, sarà possibile fruire di video in hd, giochi on line multiplayer in alta qualità e contenuti multimediali resi disponibili contemporaneamente su smartphone, tablet e smart tv. Ma la fibra ottica, spiega la compagnia, abiliterà anche applicazioni innovative come la telepresenza, i servizi di cloud computing per le imprese e servizi per la realizzazione del modello di città intelligente per le amministrazioni locali, tra cui la sicurezza e il monitoraggio del territorio, l'infomobilità e le reti sensoriali per il telerilevamento ambientale.