alcoa-500-euro-in-borse-di-studio-per-i-figli-degli-operai

Duecentocinquanta  euro è l'importo delle 2 borse di studio donate a favore dei figli dei lavoratori diretti e indiretti dello stabilimento Alcoa che frequentano le medie inferiori e superiori. Per ottenerle i giovani studenti dovranno concorrere nella scrittura di un tema dal titolo: "La lotta per il lavoro degli Operai Alcoa e il messaggio per i giovani" e presentarlo al Presidio dei lavoratori di fronte allo stabilimento di Portovesme non oltre il 16 giugno. Per selezionare e premiare i due temi migliori verrà allestita una giuria composta da docenti e rappresentanti sindacali diretti e degli appalti. I riconoscimenti saranno totalmente finanziati dalla donazione di un cittadino cagliaritano che vuole restare anonimo ma che ha chiesto come unico desiderio che le borse di studio vengano intitolate alla Signora Filomena Stara.

“Ringraziamo il cittadino in questione per la sensibilità dimostrata verso la nostra lotta e riteniamo questa iniziativa molto importante per i nostri figli e per dimostrare che la risoluzione di questa vertenza è fondamentale anche per il futuro dei giovani in questo territorio” Dichiara Pierpaolo Gai della Rsu Alcoa. Nel frattempo il presidio di Portovesme continua inesorabile ma l'apparente calma di questi giorni nasconde una forte tensione tra i lavoratori che si aspettano al più presto risposte concrete e definitive sul futuro dello stabilimento. Renzi, dopo il grande successo delle elezioni Europee ha le “chiavi” del paese in mano, e per questo è giunta l'ora che si assuma, così come ha già dichiarato in alcune interviste, le proprie responsabilità verso le gravissime problematiche economico-occupazionali del Sulcis Iglesiente.