Congressi locali il 5 ottobre e primarie per il segretario regionale il 26 ottobre. E' la proposta del segretario del Pd Silvio Lai alla quale dovrà dare una risposta la Direzione regionale del partito cominciata a Oristano questo pomeriggio con oltre due ore di ritardo sull'orario annunciato.
La proposta, ha spiegato Lai, è il risultato di "numerosissimi suggerimenti" arrivati nei giorni scorsi da parte di tanti dirigenti. Per quanto riguarda il Congresso regionale, Lai ha sollevato una questione legata al futuro delle Province e cioè se potrà fare ancora con le otto attuali Federazioni provinciali o se bisognerà trovare qualche altra formula. Per quanto riguarda il percorso da compiere per arrivare al Congresso regionale dopo l'estate, Lai ha confermato le Direzioni regionali tematiche già annunciate e a luglio un seminario sul tema del Partito sardo e appunto sulla possibile nuova organizzazione territoriale del Partito.
In serata l'ok. Le primarie per la scelta del nuovo segretario regionale del Partito Democratico si terranno il 26 ottobre. Lo ha deciso con un voto non unanime la direzione regionale del partito che si è conclusa intorno alle 19,30 a Oristano approvando la proposta del segretario Silvio Lai. Il voto sulla data delle primarie ha registrato tra l'altro proprio l'astensione del segretario Lai che a scanso di equivoci ha voluto sottolienare che lo slittamento delle primarie dal 25 giugno al 26 ottobre non era assolutamente legato a una sua volontà di continuare a fare il segretario. La direzione ha approvato anche le date per lo svolgimento dei congressi di circolo. Chi vuole potrà farli in una prima fase tra il 15 di giugno e il 15 di luglio. Gli altri dovranno farli il 5 ottobre.
La direzione infine ha approvato una modifica al regolamento che fissa al 10 per cento la contribuzione volontaria dei consiglieri regionali a favore del partito.