Fai la tua scelta: zero alcol uguale zero rischi. Il messaggio è chiaro ed è rivolto non solo ai giovanissimi, ma anche ai loro genitori o ai loro parenti.
Insomma a tutti quelli che magari pensano che bere sia qualcosa di cui vantarsi con gli amici. Senza pensare alle conseguenze sulla salute e sui comportamenti. Ora il progetto Promuoverete, con il sostegno di fondazioni, associazioni e scuole, lancia in Sardegna la prima campagna di sensibilizzazione. Anche attraverso tre spot in cui sono coinvolti attivamente anche i ragazzi delle scuole.
I filmati ideati e diretti dal regista Romano Usai sono basati non su messaggi shock ma su modelli positivi. Ad esempio quello di un dodicenne che viaggia per Cagliari sul suo skate e decide di non emulare gli adulti che "bevono" e di immaginare una partita a bowling con uno strike in cui vengono abbattuti non birilli, ma bottiglie di alcolici. Gli spot andranno in televisione, su internet, sui mezzi pubblici, a scuola e all'università. Un invito – è stato spiegato questa mattina durante la presentazione dell'iniziativa – rivolta non solo ai giovanissimi, ma anche agli adulti. "Gli studenti – ha sottolineato Pier Paolo Porcu, dirigente scolastico – hanno reagito magnificamente. Spero che quest'iniziativa possa essere estesa e promossa anche ad altri livelli".
Notizie Campagna antialcol, spot con studenti protagonisti
Campagna antialcol, spot con studenti protagonisti
