La segreteria nazionale del Sindacato italiano unitario lavoratori Polizia (Siulp) è intervenuto sulla carenza di vetture della Polizia stradale della Sardegna inviando una lettera al direttore dell'Ufficio relazioni sindacali del Ministero dell'interno con la quale si sollecitano urgenti interventi.
"La questione riveste la massima importanza in considerazione dell'imminente avvio della stagione turistica che porta sull'isola migliaia di turisti – ha sottolineato nella lettera il segretario nazionale Siulp, Antonio Lanzilli -. Il fatto che siano state soppresse circa 60 pattuglie mensili e che le autovetture abbiano mediamente oltre 150.000 km, si aggiunge alla mancanza di fondi per pagare le spese relative alle riparazioni delle stesse per cui si verifica che il personale pattugliante sia costretto a rimanere in ufficio senza poter dare quell'apporto sia in termini di prevenzione che di pronto intervento alla sicurezza stradale della regione". Il sindacato chiede che gli uffici competenti si attivino al più presto per risolvere l'emergenza.
Regione Polizia stradale senz’auto: “Pochi mezzi a disposizione”
Polizia stradale senz’auto: “Pochi mezzi a disposizione”
