Un violento nubifragio si è abbattuto questa mattina su Santa Teresa di Gallura. Un'intensa precipitazione ha allagato strade e cantine di vari quartieri della cittadina, in particolare nella zona del porto. Sul posto stanno operando i Vigili del fuoco. La Protezione civile regionale è in contatto con il Comune che ha inviato già alcune squadre. Precipitazioni hanno interessato tutto il nord Sardegna.
Il violento nubifragio a Santa Teresa di Gallura si è verificato fra le 9 e le 9:30 di questa mattina. Sulla parte bassa del paese si è abbattuta una intensissima e costante pioggia, secondo alcuni residenti una vera e propria valanga d'acqua, che ha allagato strade e scantinati entrando anche nelle abitazioni. La violenza dell' acqua ha creato molti problemi in località la Malchina dove una casa è stata sommersa. La famiglia che abitava all'interno, terrorizzata, è fuggita sul tetto, mettendosi in salvo.
Nell'abitazione, secondo una prima stima, è entrato un metro e mezzo d'acqua. Sul posto al momento stanno operando le squadre della Protezione civile e i Vigili del fuoco. Al momento non si registrano feriti.Turisti isolati in un resort 5 stelle in località Valle dell'Erica a causa del violento nubifragio abbattutosi questa mattina a Santa Teresa di Gallura.
Isolato un resort. Sono numerose le strade anche rurali che risultano interrotte, molti ponti di collegamento sono stati sommersi dai fiumi ingrossati dalla pioggia insistente. Le località maggiormente colpite risultano Caresi e quella di La Malchisana, che si trova a due chilometri dal centro, dove due famiglie sono state soccorse sopra i tetti dove si erano rifugiate.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco del nord Sardegna e le forze dell'ordine. La situazione più difficoltosa quella di una famiglia in località Malchisana, rifugiatasi prima sul tetto, e poi è riuscita a salvarsi prima che una bomba d'acqua inondasse la sua abitazione.
La normalità. "La situazione ora si sta tranquillizzando, anche se speriamo che smetta presto di piovere", ha detto all'Ansa il sindaco di Santa Teresa di Gallura, Stefano Pisciottu, che ha visto la sua cittadina colpita questa mattina da una bomba d'acqua. "Al momento l'unica famiglia evacuata risulta quella dei Loriga che, fortunatamente, è riuscita a mettersi in salvo senza riportare danni fisici. Si sta normalizzando anche la situazione alla Valle dell'Erica dove risulta che la viabilità si sta sbloccando".
Sarebbero, invece, alcune centinaia i turisti isolati in un resort a 5 stelle a causa di un torrente che ha inondato un canale, impedendo l'attraversata di alcuni ponti. Mentre è stata messa in salvo la famiglia di Giuseppe Loriga, 50enne, che abitava in una villetta in località La Malchisana. L'uomo ha salvato la moglie Maria Piu, la figlia Martina, e i loro cani Balù e Concitta. Forte, infatti, di un'altra inondazione avvenuta qualche anno fa, Loriga ha visto la piena arrivare poco prima che travolgesse la sua abitazione. Così sono sono saliti sul tetto della casa costruita a poca distanza da un canale che raccoglie le acque piovane.
|