all-and-rsquo-ospedale-marino-la-seconda-camera-iperbarica-dell-and-rsquo-isola

Da oggi è attiva all'ospedale Marino di Cagliari la seconda camera iperbarica della struttura e della Sardegna. A fine giugno, terminate le procedure di accreditamento e i successivi sopralluoghi, le due camere verranno affiancate da una terza apparecchiatura a La Maddalena che, dopo più di un anno, risponderà alle richieste provenienti dal Nord dell'Isola. L'annuncio questa mattina durante la presentazione del centro di medicina iperbarica di Cagliari.

La nuova camera del Marino, per la quale è stato speso 1,1 mln di euro, è un'apparecchiatura multiposto (12+2 più ampi) che permette non solo la posizione seduta ed eretta, ma anche l'ingresso di pazienti in barella e carrozzina, grazie all'eliminazione delle barriere architettoniche. Una camera di riequilibrio, inoltre, consente il trasferimento di persone verso l'interno o l'esterno dell'apparecchiatura senza interrompere il trattamento. Anche quella di La Maddalena è una camera da 10+2 posti.
Complessivamente i casi trattati nella vecchia camera iperbarica di Cagliari da 12 posti sono stati oltre 16 mila nel 2014, erano poco più di 2mila nel 1993 quando è stata messa in esercizio. Con l'operatività dell'apparecchiatura nel Nord Sardegna, la vecchia camera verrà fermata per un "revamping" che durerà qualche mese.