Vento di Sardegna è di nuovo in mare: il battesimo dell'avventura della Route du Rhum, edizione 2014, è stato celebrato questa mattina alla darsena nord del Porto Canale di Cagliari. Pronti per la partenza ad agosto a Saint Malo, il via per la traversata dell'Atlantico è previsto il 2 novembre. Per lo skipper cagliaritano Andrea Mura, già vincitore nel 2010, una nuova sfida verso il traguardo della Guadalupe attraverso 3.650 miglia senza assistenza e senza scalo. Accanto a Mura un padrino di eccezione, Gigi Riva.
Proprio con Rombo di Tuono c'è stato il battesimo dell'imbarcazione con la rottura di una bottiglia di vino rosso.
"Un grande giorno – ha detto Mura – sono settimane che ci diamo dentro. È il coronamento di un lavoro cominciato nel 2007.
Con nuove incognite e nuove paure. Ma questo è il bello della sfida. Non gareggio per partecipare: voglio portare in alto il vessillo dei Quattro Mori e della Sardegna. Spero di bissare il successo". La barca? "Una signora di quattordici anni – ha detto – ma sempre aggiornata, cerchiamo sempre di rivitalizzarla. Le parole chiave sono passione, identità e tecnologia".
Altri ospiti d'eccezione alla cerimonia di oggi Mauro Frongia, urologo di fama mondiale e autore del primo trapianto robotico, Anna Tifu, violinista nota in tutto il mondo, Roberto Zanda, triatleta extreme runner. Per Mura e il suo staff un altro mese di lavoro prima del trasferimento in Francia, tappa di preparazione in vista della partenza di novembre.
Sport Vela, Vento di Sardegna di Andrea Mura di nuovo in mare
Vela, Vento di Sardegna di Andrea Mura di nuovo in mare
