Super yacht al porto di Cagliari: è approdato nelle banchine davanti a via Roma, il Turmoil. Le caratteristiche: elegantissimo scafo blu mare. Segno particolare: altissimo. E' stato fabbricato dal prestigioso cantiere Royal Denship, è lungo 63,7 e largo 12. Massima riservatezza su proprietà e ospiti. "La riservatezza è uno dei nostri punti di forza e fiducia con le società di management, i broker, gli armatori e i comandanti. Non possiamo dichiarare nulla", spiega Filippo Trudu Tronci della Karalis Yacht Services, lo Yacht Agent cagliaritano che opera nello scalo di via Roma; "ma abbiamo dato il benvenuto allo yacht ed ai suoi ospiti a nome di tutta la nostra città".
Presto sarà il terminal crociere del molo Ichnusa a diventare punto di riferimento per il settore. Aggiudicata alla società Ichnusa Marinas la gestione degli spazi originariamente destinati a ospitare i croceristi.
Una svolta: la prima gara per il terminal, qualche anno fa, era andata deserta. E la struttura rischiava di rimanere sottoutilizzata.
Il molo potrà ospitare una ventina di imbarcazioni anche da 170 metri imprimendo una accelerazione al progetto diportismo per il porto storico di Cagliari. La concessione di venticinque anni riguarda 2.130 metri quadri di locali all'interno del terminal, 3.385 di piazza interna più marciapiedi, 1.800 di aree di pertinenza. A disposizione la banchina Ichnusa (247 per 12), la banchina di testata (85 per 16), specchi d'acqua per oltre 35mila metri quadrati e un'area adibita a parcheggi di 325 metri quadrati.