burrida-culurgiones-e-pani-frattau-a-porto-rotondo-l-and-rsquo-aperitivo-and-egrave-made-in-sardinia

A Porto Rotondo l'aperitivo è "made in Sardegna". Mini porzioni di zuppa gallurese, culurgiones, pani frattau, fregola, bottarga di muggine con il sedano, burrida e tante altre prelibatezze si possono gustare da 'Assaggia', il nuovo locale che sarà inaugurato sabato 12 luglio alle 19 sulla piazzetta della Darsena, con i tavolini con vista sul porticciolo turistico, in occasione del 50/o anniversario dalla fondazione del famoso borgo turistico.
"Niente chef stellati tra i fornelli e nemmeno menù sofisticati. Largo invece alla vera cucina di casa preparata da esperte 'cuciniere', donne del luogo, custodi di un bagaglio secolare di cultura gastronomica che si tramanda di generazione in generazione", sottolinea Leonardo Stabile, ideatore dell'iniziativa.
Uno spuntino dunque, tra aperitivi, ma anche colazioni a base di abbamele, il decotto di polline e miele, gioddu o ricotta vaccina o di pecora con miele sardo e dopocena nel segno dei sapori della tradizione e del rilancio della cultura enogastronomica della Sardegna.
Le preparazioni, un pasto completo dal primo al dolce, vengono servite su un vassoio in piccole monoporzioni da accompagnare ai vini delle migliori aziende locali. "Vitigni autoctoni, ricette tipiche, prodotti biologici e sapori della tradizione, dunque, per valorizzare oltre alla cultura enogastronomica dell'isola anche la produzione di piccole aziende che fanno della qualità il loro più grande plus. Il progetto – aggiunge Stabile – parte dalla Sardegna, ma punta a fare di Assaggia una rete presente in tutta Italia e anche all'estero, per rilanciare in ogni territorio la cultura enogastronomica locale e renderla un must anche nella piccola ristorazione e nelle occasioni conviviali".