alzheimer-a-quartu-la-ii-giornata-regionale-del-caregiver-il-18-19-e-20-luglio

“Niente e nessuno può portarvi via quello che avete vissuto, che avete sperimentato insieme, anche se sembra sparire, in realtà resta, resta sempre”.

E’ per questo week end l’appuntamento con “Quando l’esistenza delle persone  incontra l’Alzheimer”, la II Giornata Regionale del Caregiver, una tre giorni di approfondimento sulla malattia che in Italia colpisce un milione di persone.

Il morbo di Alzheimer è la più diffusa forma di demenza, specialmente tra gli anziani, e colpisce le cellule del sistema nervoso centrale, le quali muoiono progressivamente.

La manifestazione, che si svolgerà a Quartu Sant’Elena nei giorni 18, 19 e 20 luglio, è organizzata dall’associazione di volontariato Alzheimer Cagliari e si prefigge di diffondere e promuovere l’importanza della formazione e del supporto, valorizzando il lavoro svolto da chi assiste e fornendo semplici e concrete indicazioni per la cura.

 “L'Associazione Alzheimer Cagliari – spiega la presidente Maria Stefania Putzu – in occasione di questi tre giorni si impegna a trattare alcuni temi della fragilità e della complessità dell'invecchiamento considerando l'argomento a 360 gradi. Si tratta di un tema di grande impatto sociale, epidemiologico e clinico assistenziale da considerare , però,  non un tema di settore, ma una metafora della complessità. Da qui la volontà di dedicare per il secondo anno una giornata alla formazione, all'informazione e ai caregiver in particolare, i cosiddetti portatori di cura coinvolti nei processi di assistenza , aiutandoli ad affrontare la cura con un occhio diverso e con l’ intenzione, da parte dell'associazione, di vedere realizzato il sogno di riconoscimento effettivo di tale figura, così come lo è stato per i caregiver sla”.

Per informazioni e programma dell’evento clicca qui.