Estate week end senz’auto tra corso Vittorio Emanuele e Via Sassari. La richiesta arriva dall’associazione “Centro commerciale naturale corso Vittorio” . e l’amministrazione accetta, anche in virtù dell’orientamento più volte sbandierato dalla Giunta Zedda: “procedere alla progressiva pedonalizzazione dei quartieri storici, per la salvaguardia delle peculiarità storiche e artistiche degli stessi e perché la riduzione dei problemi d’inquinamento da traffico rientra tra gli obiettivi primari, assieme al e il rilancio delle attività commerciali per una rivitalizzazione” i vecchi rioni.
Viene così istituita, anche nel 2014, in via sperimentale, la pedonalizzazione totale del Corso Vittorio Emanuele II, nel tratto compreso tra piazza Yenne e via Tigellio, e nell’ultimo tratto di via Sassari (tra la via Mameli ed il corso Vittorio Emanuele II), dalle ore 20 alle 03 dei giorni di fine settimana: venerdì e sabato, a partire dal 12 luglio e fino al 30 agosto |
La chiusura delle strade sarà realizzata dall’associazione Centro Commerciale Naturale Corso Vittorio, le operazioni di carico e scarico si dovranno effettuare nelle fasce orarie in cui non esistono limitazioni al traffico, la circolazione stradale e la sosta dei veicoli durante le fasce orarie di cui sopra saranno vietate a tutte le categorie dei veicoli. Gli autobus del servizio pubblico saranno deviati in via Roma e viale Trieste. |