"Come abbiamo sempre sostenuto, la Sardegna é maglia nera nella spesa farmaceutica e in questi cinque anni é diventata una regione canaglia sul piano della spesa sanitaria, che é stata utilizzata per aggirare vincoli di spesa in qualche caso, ma soprattutto é stata gestita in maniera clientelare e senza scrupoli". Lo afferma, in una nota, il senatore del Pd, Silvio lai, commentando i dati diffusi oggi sulla spesa farmaceutica in Italia.
"Spesa innalzata per il costo dei servizi che aggiravano il blocco delle assunzioni – sostiene Lai – inventando strutture inutili e soprattutto lasciando fuori controllo la spesa farmaceutica. E infatti l'Agenzia italiana per il farmaco certifica che la Sardegna é la peggiore delle regioni in termini di spesa maggiorata per i farmaci nonostante il minimo miglioramento dell'ultimo anno, propagandato come spesa ridotta.
Il nostro appello alla Giunta e al Consiglio è di fare in fretta, vanno bloccate con delibera di Giunta le iniziative delle aziende sanitarie che non siano strettamente ordinarie, basta con appalti, concorsi, nomine o assunzioni. E occorre che si faccia subito la centrale unica di acquisto e si pongano in atto le iniziative che l'assessore ha già annunciato, e che sono condivise, per mettere la spesa sotto controllo. La Sardegna – conclude il segretario regionale del Pd – non si può permettere di spendere ogni mese 40 milioni di euro in più per gli sprechi in sanità".
Regione Spesa farmaceutica, Lai: “In questi 5 anni Regione maglia nera in Italia”
Spesa farmaceutica, Lai: “In questi 5 anni Regione maglia nera in Italia”
