grillo-a-la-maddalena-tra-le-incompiute-della-and-quot-cricca-and-quot-and-ldquo-terra-vilipesa-and-rdquo

Bisogna "tenere alta l'attenzione rispetto a un luogo che non può più stare così: è la storia d'Italia. le cose rimangono irrisolte. se andassimo al governo saremmo sicuramente in grado di prendere decisioni per questa terra vilipesa". Così Beppe Grillo sulla Maddalena, prima di imbarcarsi su un gommone che lo porterà, insieme a Manuela Corda, parlamentare del M5S e al sindaco di Assemini Mario Puddu, nell'arcipelago tra le incompiute della "cricca" del G8. “Chiunque faccia parte di questo sistema non deve più stare al potere ma se gli italiani voteranno ancora per loro vorrà dire che ho sbagliato per sette anni e sono pronto a farmi da parte", afferma il leader cinquestelle appena giunto a La Maddalena.
L'ex comico genovese intende riferirsi al sistema degli appalti pubblici di opere iniziate e non compiute. Le grandi opere sono fatte in modo da non essere realizzate, per andare avanti con l'emergenza", spiega. Bisogna "tenere alta l'attenzione su uno scempio che oltraggia la bellezza di questa isola e la sua ricchezza, sperperando il suo pil", conclude.