L'arrivo di una perturbazione atlantica, in atto in questo fine settimana, sta provocando fenomeni di instabilità nelle regioni settentrionali e, a partire da domani, anche in quelle centrali. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile – riferisce Viabilità Italia – ha elaborato uno scenario meteorologico che prevede nella giornata odierna nuvolosità irregolare su tutto il Paese, con temporali sparsi soprattutto nelle regioni settentrionali, interessando anche le pianure del nord. Il centro-sud sarà interessato da tempo soleggiato e caldo, con locali temporali pomeridiani sulle zone interne e qualche pioggia serale sulla Sardegna. Domenica 3 agosto le piogge interesseranno ancora le regioni settentrionali e si estenderanno al centro, specie su Sardegna, Toscana, Umbria e Marche fino alla serata, quando si avrà un generale miglioramento. Sul resto del Paese si avrà prevalentemente tempo stabile e caldo, con alcune nubi in transito.
Si ricorda che, in caso di pioggia, in autostrada il limite massimo di velocità consentito per le autovetture è di 110km/h.
