brotzu-da-oggi-sino-a-venerd-and-igrave-chiuso-il-pronto-soccorso-ecco-le-alternative

Chiuso oggi e riaprirà venerdì prossimo, alle 14, il Pronto Soccorso dell'ospedale Brotzu.
Prosegue fino alla stessa data anche lo stop ai ricoveri programmati iniziato già il 29 luglio scorso. "La misura si è resa necessaria per consentire la messa in sicurezza della cabina elettrica che fornisce energia all'ospedale attraverso una manutenzione in due fasi, ordinaria e straordinaria", ha spiegato il responsabile del servizio manutenzioni del Brotzu, Gianluca Borelli. Nessun paziente sarà trasferito.
Circa 230 pazienti che non hanno bisogno di apparecchiature elettroniche sono ospitati nei primi sei piani, in 12 saranno trasferiti in rianimazione al piano terra. L'intervento di manutenzione della cabina è fissato per il 7 agosto e durerà 13 ore con l'impegno di 60 persone. In quell'arco di tempo sono sospese le visite dei parenti, tranne quelle per i 23 piccoli ricoverati in pediatria.
"Chiediamo collaborazione a medici e cittadini – ha detto Giuseppe Iasiello, responsabile Area Sud del 118 che coordina le operazioni -. In questi giorni bisogna assolutamente evitare di presentarsi per le urgenze. Vi invitiamo a rivolgervi al medico curante o al 118". Intanto va avanti la procedura per la costruzione di una nuova cabina, la gara è in fase di aggiudicazione, entro il 2015 il Brotzu dovrebbe avere il nuovo impianto ad alti standard di sicurezza. "L'intervento era necessario – ha aggiunto la responsabile dell'organizzazione interna del presidio, Marinella Spissu – al Brotzu restano comunque operative le sale operatorie (il 7 soltanto due), rianimazione e centro trasfusionale". Nel caso fossero necessari altri posti letto tre cliniche private, Casa di Cura Lay, la Nuova Casa di Cura Decimomannu e la Casa di Cura Sant'Anna di Cagliari, mettono a disposizione altri 14 posti.