La Giunta regionale si impegna a cercare le risorse per aumentare le borse di studio per le matricole, che attualmente costituiscono l'anello più debole per il rischio di abbandono. Lo ha annunciato il governatore Francesco Pigliaru incontrando, assieme all'assessore dell'Istruzione Claudia Firino e al presidente dell'Ersu di Cagliari Antonio Funedda, i rappresentanti degli studenti di UniCa 2.0 reduci da un presidio davanti al palazzo della Regione.
Pigliaru ha anche assicurato che quando si predisporrà il nuovo bilancio 2015, l'intera filiera dell'istruzione, dalle scuole per l'infanzia all'Università, sarà valorizzata al meglio. "È un problema di equità e stiamo facendo il possibile per trovare una soluzione in tempi brevissimi – ha spiegato il presidente – Vorremmo che l'Università non perdesse neanche una potenziale matricola. Siamo consapevoli dell'emergenza e della valenza strategia del diritto allo studio per il quale – ha chiarito – abbiamo già confermato lo stanziamento in bilancio, senza alcun taglio".
Notizie Protesta universitari, Pigliaru: “Aumenteremo i fondi per le borse Ersu”
Protesta universitari, Pigliaru: “Aumenteremo i fondi per le borse Ersu”
