meridiana-l-appello-di-papa-francesco-and-ldquo-nessuna-famiglia-senza-lavoro-and-rdquo

"Per favore, faccio un appello a tutti i responsabili, nessuna famiglia senza lavoro".
Lo ha detto il Papa a proposito dei lavoratori della Meridiana, per la cui situazione ha auspicato "che si possa trovare un'equa soluzione, che tenga conto anzitutto della dignità della persona umana e delle imprescindibili necessità di tante famiglie".

"Desidero unirmi – ha detto il Papa salutando i gruppi italiani presenti in piazza – alla comunità diocesana di Tempio Ampurias nell'esprimere profonda vicinanza e solidarietà ai dipendenti della Compagnia aerea 'Merdiana', che stanno vivendo ore di apprensione per il loro futuro lavorativo". A questo punto il Papa si è fermato e ha guardato la piazza, dove i lavoratori sventolavano palloncini rossi. "Auspico vivamente – ha aggiunto – che si possa trovare un'equa soluzione, che tenga conto anzitutto della dignità della persona umana e delle imprescindibili necessità di tante famiglie". "Per favore, – ha aggiunto a questo punto, a braccio, – faccio un appello a tutti i responsabili, nessuna famiglia senza lavoro". Il folto gruppo di lavoratori della Meridiana, che già avevano salutato papa Bergoglio al suo arrivo in piazza per l'udienza generale, hanno a lungo applaudito. Papa Francesco, che nel suo viaggio a Cagliari del settembre 2013 aveva toccato con mano la difficile situazione economica in cui versa la splendida isola italiana, ha sempre presente il problema del lavoro e della disoccupazione in Sardegna e spesso, in particolare quando ci sono gruppi di sardi in piazza per le udienze generali, manifesta la propria vicinanza ai lavoratori e alle famiglie.