Il consolidamento dei rapporti commerciali tra la Sardegna e il Kazakistan e l'individuazione di settori dove favorire gli investimenti sono stati gli argomenti al centro del colloquio, tenutosi stamani nel palazzo di viale Trento, tra il presidente Francesco Pigliaru e l'ambasciatore kazako in Italia, Andrian Yelemessov. "Siamo certamente interessati a rafforzare la promozione delle nostre destinazioni turistiche e delle produzioni agroalimentari – ha detto il presidente Pigliaru – a partire dalle eccellenze come il vino". Si è riparlato anche del collegamento aereo diretto, come già sottolineato ieri dagli assessori del Turismo e dell'Industria Francesco Morandi e Maria Grazia Piras, quale importante strumento per aumentate i flussi dei turisti kazaki. "Il Kazakistan è un Paese in pieno sviluppo, abbiamo bisogno di tecnologie, impianti, ma anche di manodopera" ha sottolineato l'ambasciatore. "In questo momento la rete ferroviaria kazaka è interessata da importanti lavori di ammodernamento, laddove potrebbero essere coinvolte le competenze delle aziende isolane" ha osservato l'assessore Piras presente all'incontro. L'Expo 2015 e una serie di appuntamenti istituzionali organizzati in Kazakistan, anche con il coinvolgimento delle associazioni datoriali sarde, rappresenteranno le prossime occasioni di dialogo e di confronto.
Regione Commercio, Sardegna guarda al Kazakistan: l’ipotesi volo diretto
Commercio, Sardegna guarda al Kazakistan: l’ipotesi volo diretto







