paci-patto-sociale-per-la-rinascita-della-sardegna

"Equità, solidarietà e sviluppo, ovvero un patto sociale per far rinascere la Sardegna: sono i capisaldi della manovra finanziaria per il 2015, temi centrali che ruotano intorno a quello principale della mancanza di lavoro".

Lo ha annunciato il vicepresidente della Regione e assessore alla Programmazione e Bilancio, Raffaele Paci, portando il saluto della Giunta al Convegno Ecclesiale alla Fiera di Cagliari. "L'obiettivo di questo Esecutivo è creare le condizioni per il lavoro, le opportunità di crescita per tutti i cittadini, condizioni che si creano solo garantendo a tutti la possibilità di studiare, combattendo prima di tutto la dispersione scolastica, perché non possiamo competere sul costo del lavoro e allora dobbiamo puntare alla specializzazione e all'alta qualità. Questo è un tema centrale – sottolinea Paci – perché l'assistenzialismo risolve le emergenze nell'immediato, ma non risolve il problema della disoccupazione a lungo termine che richiede invece precise strategie".

Secondo Paci "non è più tempo di facili promesse, bisogna essere realisti e affrontare la crisi in modo solidale. Basta con le sacche di privilegi, basta con le persone super tutelate: dobbiamo invece lavorare insieme a una società solidale che metta tutti nelle condizioni di formarsi e di crescere e dobbiamo, per esempio, attrarre imprese abbattendo la burocrazia".

Il vicepresidente della Regione ha ricordato che anche nel Programma Regionale di Sviluppo, approvato pochi giorni fa dalla Giunta, le tre priorità sono investire sulle persone, creare opportunità di lavoro, fondare una società inclusiva.