Grande successo a Belgrado per Paolo Fresu e il suo gruppo, esibitisi ieri sera in un applauditissimo concerto al Jazz Festival della capitale serba giunto quest'anno alla trentesima edizione. Promossa e organizzata dall'Istituto italiano di cultura di Belgrado, nell'ambito del semestre di presidenza italiana del Consiglio Ue, l'esibizione di Paolo Fresu e del suo Quintetto ha assunto un valore particolare dal momento che i cinque musicisti hanno festeggiato i loro trent'anni di attività in coincidenza con la trentesima edizione del Festival. Per celebrare la ricorrenza il Quintetto ha inciso di recente !30!, un album di composizioni originali. Al concerto di Belgrado, svoltosi nella sede del Dom Omladine, il gruppo di Paolo Fresu ha presentato nuove composizioni, insieme ai brani più significativi della sua vasta produzione musicale, in un riuscito concerto, ricco di energia e intensità espressiva, e nel quale i musicisti sul palco hanno a più riprese dialogato con il numeroso pubblico entusiasta. Paolo Fresu, diplomato in tromba al conservatorio di Cagliari nel 1984, ha ottenuto significativi riconoscimenti in Italia e altri Paesi e ha suonato con i jazzisti più rinomati della scena internazionale, da Enrico Rava a Giorgio Gaslini, da John Zorn a Gil Evans, Toots Thielemans, Carla Bley e molti altri.
Interessato alla sperimentazione e ad altri generi musicali, ha partecipato ad incisioni di importanti esponenti della musica leggera italiana quali Alice, Ornella Vanoni, Stadio, Negramaro.
Applausi per Paolo Fresu al Festival di Belgrado







