pili-scende-in-miniera-and-quot-dietro-la-vertenza-igea-incapacit-and-agrave-ma-anche-affari-and-quot
"Dietro la vertenza Igea c'è una verità che nessuno dice: negligenza, incapacità, ma anche affari. Questa volta ad una Regione incapace, si aggiunge l'affare delle bonifiche che piacciono alla destra come alla sinistra, perché fanno guadagnare un fiume di denaro". Lo ha detto il deputato di Unidos, Mauro Pili, incontrando in fondo ai pozzi i minatori di Lula asserragliati da sei giorni.
Un incontro durato oltre un'ora in cui il parlamentare ha illustrato la proprio posizione e ha ringraziato i lavoratori per portare alla luce una vertenza in silenzio. "Per quale motivo si persegue il fallimento di una società regionale come l'Igea – si è domandato Pili- perché puntano a far gestire le bonifiche a società private e coop rosse. In accordo. Con una spartizione di prebende. Tutto questo sulla pelle dei lavoratori e dei territori. Il risultato sarà quello di guadagni a 6 cifre.
Per quanto mi riguarda – ha concluso Pili – porterò avanti un contrasto netto a questo sfascio della Regione e sarò al vostro fianco per le bonifiche pubbliche. Non possiamo e non dobbiamo consentire che affaristi e faccendieri facciano cassa sulle spalle dei lavoratori e dei territori".
Piena solidarietà ai minatori anche dai rappresentanti della Provincia di Nuoro. Domani pomeriggio, a Cagliari all'incontro tra la delegazione dei dipendenti Igea, il presidente Pigliaru e l'assessore regionale all'Industria Piras, parteciperanno anche l'assessore all'Industria della Provincia di Nuoro Paolo Porcu e il presidente del Consiglio provinciale di Nuoro, Lucio Carta.