Le esenzioni ticket per il diabete sono passate nel Sulcis dalle 236 del 2006 alle 442 del 2013, quelle per tumori da 49 a 863, mentre per l'ipotiroidismo da 2 a 686, sempre al 2013. Non va molto meglio per le altre patologie: per l'asma le esenzioni passano infatti dalle 34 del 2006 alle 294 del 2013, per la tiroide di Hashimoto si va da 137 a 524, per un complessivo numero di esenzioni pari a 12.150 su un totale di 128.402 residenti.
Si tratta dei dati emersi dal "Progetto Nazionale Esenzione Ticket", portato avanti dai senatori del Movimento 5 Stelle Roberto Cotti e Bartolomeo Pepe con l'obiettivo di mettere in correlazione l'inquinamento ambientale e le esenzioni ticket di particolari e gravi patologie intercorse nel periodo 2006-2013 (tumori, asma, malattie tiroidee, Parkinson, Alzheimer e diabete).
Nell'ottobre del 2013 i due parlamentari avevano inoltrato ai direttori generali delle Asl sarde una precisa richiesta di accesso gli atti, richiesta soddisfatta solo ieri dall'Asl 7 di Carbonia (dopo oltre un anno, due solleciti ed una lettera di denuncia al presidente della Regione Sardegna). L'iniziativa sta consegnando precise informazioni sullo stato di salute di zone ben delimitate di abitanti, soprattutto se messe in correlazione con alcune note e documentate criticità ambientali. "I dati che finalmente vedono la luce interessano quindi una delle parti del territorio sardo più compromesse dal punto di vista ambientale e sono a dir poco preoccupanti", denunciano i senatori pentastellati. "Viene da chiedersi – sottolinea Cotti – se il presidente della Regione e l'assessore della Sanità siano al corrente della situazione, ma soprattutto cosa intendano fare al riguardo. Al momento ciò che si ricava dalle discussioni politiche isolane è la sensazione di una 'partitica' interessata agli assetti di spartizione di potere nelle Asl piuttosto che alla prevenzione del rischio, ovvero alla qualità/puntualità dei servizi che dovrebbero essere resi ai cittadini, tanto più a quelli affetti da simili patologie".
Regione Malattie e inquinamento: record di patologie gravi nel Sulcis
Malattie e inquinamento: record di patologie gravi nel Sulcis
