Ancora maltempo in Sardegna. Dieci millimetri di pioggia sono caduti tra ieri sera e oggi, e nelle prossime ore c'è rischio di altri temporali nel Sulcis e nella zona di Capoterra. Secondo le previsioni dell'Aeronautica, bisognerà attendere ancora tutto il giorno per vedere qualche miglioramento. Nel corso della giornata di oggi, infatti, la pioggia continuerà a cadere su tutta l'isola, con picchi nelle zone meridionali e aumenti di intensità proprio nel Sulcis e nella zona di Capoterra, dove la pioggia potrebbe raggiungere anche i 15 millimetri (in media annualmente in Sardegna cadono circa 500/600 millimetri d'acqua). La situazione sarà monitorata nelle prossime ore, ma già in serata i fenomeni dovrebbero attenuarsi e domani il cielo, secondo le previsioni, sarà parzialmente nuvoloso con poche piogge. A Cagliari l'Asse Mediano è stato chiuso al traffico in entrambi i sensi a causa della strada allagata, all'altezza del complesso "La Magnolia", nelle vicinanze dello svincolo di Genneruxi, mandando il traffico in tilt.
Sul fronte delle temperature si registra un netto calo: nella giornata di oggi non andranno infatti oltre i 16 gradi, con un aumento tra i 18-20 gradi domani. Già da questo pomeriggio l'ovest Sardegna sarà sferzato da raffiche di maestrale che potrebbero raggiungere i 55 chilometri l'ora. Domenica mattina il tempo sarà ancora buono, ma qualche piccola perturbazione potrebbe arrivare nel corso della serata con pioggia nel settore occidentale dell'isola.
