domenica-al-sant-and-rsquo-elia-la-sfida-col-genoa-degli-ex-matri-e-pinilla

Zdenek Zeman ha vinto ad Empoli sabato scorso la sua partita numero 299 in campionati italiani, sommando i 127 successi in serie A, 109 in serie B e 63 in lega pro, alla guida di Licata, Parma, Messina, Foggia, Lazio, Roma, Napoli, Salernitana, Avellino, Lecce, Brescia, Pescara e Cagliari. Il primo risale al 2 ottobre 1983, serie C-2, Licata-Frattese 2-0.
Da una parte il Cagliari, rimasta una delle due squadre della serie A 2014/15 senza vittorie in casa (come il Chievo), dall'altra il Genoa, una delle due imbattute fuori casa (come il Milan).
Il Genoa, accanto all'Inter, è una delle due squadre della serie A 2014/15 che segna di più con panchinari, ossia giocatori entrati in campo a partita in corso. Quattro le reti dei rossoblu di Gasperini, firmate da Antonini, Kucka, Matri e Pinilla (1 a testa).
Il Genoa è reduce da 13 punti nelle ultime 5 giornate, con unico mezzo passo falso il pareggio interno per 1-1 contro l'Empoli del 20 ottobre scorso. Ultimo k.o. del team di Gasperini nel derby contro la Sampdoria, 0-1 in casa genoana, in data 28 settembre. 

Probabili formazioni di Cagliari-Genoa.
Cagliari (4-3-3): 27 Cragno, 21 Balzano, 32 Ceppitelli, 15 Rossettini, 8 Avelar, 16 Dessena, 5 Conti, 20 Ekdal, 17 Farias, 25 Sau, 7 Cossu. (1 Colombi, 24 Benedetti, 14 Pisano, 3 Murru, 33 Capuano, 30 Donsah, 12 Capello, 10 Joao Pedro, 13 Caio Rangel, 9 Longo). All.: Zeman.
Squalificati: Crisetig, Ibarbo.
Diffidati: Conti.
Indisponibili: Eriksson.
Genoa (3-4-3): 1 Perin, 14 Roncaglia, 8 Burdisso, 13 Antonelli, 21 Edenilson, 69 Sturaro, 19 Greco, 33 Kucka, 24 Falque, 32 Matri, 10 Perotti. (1 Lamanna, 39 Sommariva, 5 Izzo, 38 Mandragora, 3 Antonini, 15 Marchese, 92 Mussis, 87 Rosi, 91 Bertolacci, 16 Lestienne, 9 Pinilla). All.: Gasperini.
Squalificati: nessuno.
Diffidati: Sturaro, De Maio.
Indisponibili: Fetfatzidis, De Maio, Rincon.
Arbitro: Peruzzo di Schio.
Quote Snai: 2,25; 3,30; 3,20.