"Ricerca petrolifera nei mari di Sardegna bocciata. La Commissione nazionale di valutazione ambientale ha respinto il progetto dei texani della Schulmberg per le ricerche petrolifere con i devastanti 'air gun' nel tratto di mare tra Alghero e San Vero Milis. Accolte di fatto tutte le opposizioni inviate da Unidos, oltre 300". Lo annuncia il deputato di Unidos Mauro Pili, che precisa che la decisione è stata confermata ieri a tarda sera dal Ministero.
"E' un risultato – commenta l'ex governatore – che premia la grande mobilitazione contro quel progetto per il quale avevamo messo in campo una campagna di opposizione anche attraverso l'invio di centinaia di ricorsi. L'unica a non aver fatto opposizione era stata la Regione, che non ha mai proposto nemmeno uno straccio di deliberazione. Erano stati, invece, i Comuni e i sardi a presentare le opposizioni contro il devastante progetto delle bombe sismiche nei mari della Sardegna presentato dai texani per cercare petrolio a largo dell'isola.
Ora, dopo aver fermato le ricerche petrolifere a terra, si bloccano anche le ricerche petrolifere a mare". "Un risultato, quello di ieri – conclude Pili -, che segna un passaggio fondamentale nella lotta alla ricerca petrolifera da parte di lobby e poteri forti avallati dal potere politico.
Questo precedente dovrebbe portare all'automatico respingimento degli analoghi progetti presentati in quell'area marina".
Regione Pili: "Bocciati gli air gun texani nei mari sardi"
Pili: "Bocciati gli air gun texani nei mari sardi"
