Partirà venerdì prossimo da Olbia diretta a Siniscola (Nuoro) la marcia per il lavoro che vuole racchiudere al suo interno anche tutte le vertenze della Sardegna, si chiamerà "Unica" ed è guidata dagli "Esuberi Meridiana". A darne notizia è lo stesso Andrea Mascia, il pilota della compagnia aerea che da quasi un mese si trova isolato sopra la torre dell'illuminazione nel parcheggio dell'aeroporto Costa Smeralda.
Alle 12:30 del 14 novembre è previsto l'arrivo dei lavoratori a Siniscola dove si terrà, alle 16, un'assemblea aperta con i sindaci della Baronia e la popolazione nella sala consiliare, mentre una santa messa sarà celebrata alle 18. Sabato 15 la carovana si sposterà a Nuoro: alle 16 previsto un incontro con il sindaco e i lavoratori di altre vertenze. Domenica 16 i manifestanti transiteranno per Ottana (Nuoro), dove i dipendenti di Ottana Polimeri sono in lotta contro la cigs, per poi proseguire verso Iglesias, nel Sulcis, dove si terrà un dibattito aperto con la comunità. Gli operai delle varie vertenze si uniranno man mano alla marcia. Lunedì 17, alle 8, è prevista la partenza da Iglesias per raggiungere Cagliari dove, sotto il palazzo della Regione, verrà firmato da tutti uno striscione che poi sarà portato in giornata a Olbia, in occasione della messa solenne organizzata dalla Conferenza Episcopale Sarda. Sotto la guida di mons. Arrigo Miglio e alla presenza di tutti i Vescovi, infatti, il 17 novembre si terrà un incontro di preghiera e di riflessione, dalle 10:30, sulla crisi del mondo del lavoro nella cappella dell'aeroporto Costa Smeralda.
Air Italy. Air Italy assume dipendenti con contratto a tempo determinato ed i lavoratori Meridiana gridano allo scandalo. Mentre la compagnia spiega: "Si tratta di posizioni offerte nei mesi scorsi, con contratto a tempo indeterminato, agli assistenti di volo dipendenti di Meridiana fly e per le quali non ci sono state candidature adeguate e sufficienti". E' un botta e risposta che forse proseguirà questa mattina nel tavolo delle trattative tra i manager e le organizzazioni sindacali, convocate per le 10:30, per discutere di Meridiana Fly, incontro che segue a quello di ieri che ha trattato invece il comparto Maintenance.
Sono gli stessi "Esuberi Meridiana" a comunicare che il 18 novembre nella sede della compagnia a Malpensa sono convocati gli assistenti di volo candidati per le selezioni in Air Italy.
"Meridiana ha parcheggiato i suoi dipendenti in Cigs perché venissero stipendiati dallo Stato mentre attuava il suo programma di spostamento dell'attività nella controllata Air Italy – hanno spiegato – che ingrandita a dismisura con le tratte e gli slot di proprietà Meridiana ha bisogno di reperire forza lavoro". Ma non si fa attendere la risposta della stessa compagnia: "Air Italy ha avviato la ricerca di circa trenta assistenti di volo che verranno impiegati con un contratto a tempo determinato della durata di cinque mesi". Meridiana precisa, inoltre, che "i nuovi assunti andranno a sostituire personale con analoghe funzioni e con contratto a tempo determinato in scadenza. Non si tratta quindi di un incremento di personale". Mentre riferendosi alle trattative sindacali in corso la società ribadisce: "E' parte del piano dell'azienda selezionare personale a tempo indeterminato (e con il riconoscimento pieno dell'anzianità aziendale) proveniente da Meridiana fly per coprire queste posizioni, non appena sarà raggiunto un accordo sindacale sulla mobilità di Meridiana fly, esattamente come proposto al tavolo ministeriale il 17 ottobre".







