|
Missione a Cagliari, questa mattina, per una delegazione di pescatori della marineria di Sant'Antioco che chiedono il puntuale pagamenti degli indennizzi dovuti per il fermo pesca causato dalle esercitazioni militari.
Gli operatori hanno raggiunto il palazzo della Regione dove hanno incontrato i dirigenti della presidenza ai quali sono stati esposte le loro rivendicazioni.
"Nel corso del confronto – dice Luciano Maricca, portavoce dei pescatori del Sulcis – abbiamo spiegato le nostre ragioni.
Ossia la necessità che si convochi al più presto un tavolo di discussione con le diverse rappresentanze istituzionali e militari per affrontare il tema relativo alla puntualità nel pagamento degli indennizzi, e la necessità di incrementare la quota di coloro che non possono andare a pescare". Dal canto suo la Regione ha risposto che "entro dicembre, probabilmente intorno al 15 – aggiunge ancora Maricca – ci sarà la convocazione del tavolo per affrontare e discutere la vertenza".
Regione. "Avevamo promesso ai pescatori che li avremmo ricevuti e lo abbiamo fatto. Adesso, in coerenza con il più ampio tema delle servitù, che la giunta Pigliaru sta portando avanti con importanti obiettivi di medio e lungo termine, cogliamo l'occasione per dare priorità ai temi legati a questo importante comparto allargando la discussione a tutti gli operatori" ha spiegato il capo di gabinetto della Presidenza, Filippo Spanu, che, assieme al direttore generale Alessandro De Martini, ha ricevuto la delegazione dei pescatori del Sulcis che manifestava sotto il palazzo della Regione in viale Trento.
Dall'incontro è scaturito, dunque, l'impegno di aprire un tavolo istituzionale con il coinvolgimento dell'assessorato dall'Agricoltura, di tutte le associazioni del settore, gli amministratori e le comunità locali. Entro il 15 dicembre, inoltre, "si è addivenuto di dare avvio a un tavolo tecnico per predisporre le più idonee modifiche ai Protocolli in essere con il Ministero. Ulteriore impegno è stato quello di verificare immediatamente celerità e tempestività degli indennizzi 2013, come richiesto dai pescatori".
|